GOLFO MISTICO
Il nuovo romanzo di Roberto Bonaventura
Napoli è il teatro a cielo aperto di incontri destinati a lasciare segni indelebili.
L'amore, quello che stravolge le prospettive, terrene ed eterne, è la sinfonia che si dipana tra i vicoli e le vedute mozzafiato.
I personaggi si muovono tra le alchimie luminose del barocco e le oscure rimembranze del male.
La fede in Dio diventa, come briciole sul sentiero, il mezzo per ritrovare la strada della liberazione e della felicità.
3 Motivi per leggere questo libro
L'autore
Roberto Bonaventura
Nato nel 1970.
Maestro D'arte.
Compositore, autore, scrittore, produttore, interprete, musicista ed editore musicale.
Già autore e compositore di Luciano Pavarotti, con il brano “Neapolis” che è stato per nove mesi primo in classifica sul sito del maestro, come brano più apprezzato dai fan di tutto il mondo.
Ha all'attivo 3 libri:
“La soglia dell'aldilà”, manuale di apologetica cattolica. Esperto nel settore delle realtà soprannaturali e demonologiche collabora da anni con molti sacerdoti.
Due libri di aforismi e pensieri spirituali e poetici, corredati da sue fotografie dal titolo "L'ermeneutica dei sospiri" e "L'introspettiva del Cielo".
Studioso e innamorato di Napoli e della napoletanità. Ha coniato la locuzione “napoletani sostanziali” che è anche il titolo di un libro al quale sta attualmente lavorando.
Esperto delle realtà connesse ai sentimenti e all'amore, umano e divino, ha tenuto per 10 anni catechesi su questi argomenti.
Maestro e istruttore di difesa personale, Krav Maga.